one of the best. Fourni par Blogger.

Test Footer

Home » » Partono nelle scuole i progetti di sensibilizzazione alla raccolta differenziata

Partono nelle scuole i progetti di sensibilizzazione alla raccolta differenziata

Written By Tao on mardi 5 novembre 2013 | 09:41

Raccolta differenziata, riciclo, riuso e sostenibilità ambientale. Ruotano attorno a questi concetti gli incontri con le scuole presenti sul territorio di Lanciano, voluti dall’amministrazione e realizzati da Rieco Spa, società che gestisce nel capoluogo frentano il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Il tutto in vista della prossima attivazione del servizio di raccolta ‘porta a porta’ nel centro storico del Comune.



COINVOLTI 300 BIMBI - Sono circa 300 i bambini delle scuole elementari che, a partire da oggi e per tutto novembre, ascolteranno la lettura animata della fiaba “Faraona nella terra di Papiria”, incentrata sulla storia della carta, dalla nascita ai giorni nostri. Storia, scienze e geografia saranno, inoltre, le materie che ruoteranno attorno al tema principale oltre che giochi e laboratori manuali sul recupero della carta, correlati da informazioni volte alla riduzione del consumo di carta a casa e a scuola in genere alla raccolta differenziata. 7 gli Istituti coinvolti: Olmo di Riccio, Iconicella, Rocco Carabba, Bellisario, Eroi Ottobrini, Principe di Piemonte e Marcianese, mentre aperto a tutti i bambini di ogni fascia d’età sarà lo spettacolo teatrale “Burattiniamo. La Natura in scena tra fiaba e realtà” previsto per il 1° dicembre alla Sala Mazzini. Ancora a teatro con ecologia e ambiente il 2 dicembre, quando andrà in scena al Fenaroli “Una nuova opportunità”, spettacolo di Davide Colavini organizzato da Comieco in collaborazione con Piccoloteatropratico e dedicato agli Istituti Superiori.



AGOSTO 2009: RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 32%, +8% IN UN ANNO - E' cresciuta di 8 punti percentuali in un anno la raccolta differenziata dei rifiuti nel territorio comunale di Lanciano, che a luglio 2009 ha raggiunto il 32%, a fronte del 24 per cento registrato un anno fa. Un risultato che porta la media annua del 2009 al 29%. Il dato e' stato reso noto dall'assessore comunale all'Ambiente, Eugenio Caporella, che ha posto l'accento sull'efficacia del sistema di gestione dei rifiuti portato avanti dall'amministrazione civica. "La scelta di puntare sulle isole ecologiche - ha spiegato Caporrella - si e' rivelata vincente, perche' consente di aumentare il volume dei rifiuti da avviare al recupero, contenendo allo stesso tempo il contenimento dei costi". Il Comune di Lanciano aveva l'obiettivo di sistemare altre "isole ecologiche" - cioe' quei punti in cui sono concentrati tutti i bidoni per la raccolta dei diversi materiali - in modo da permettere un ulteriore aumento della percentuale della raccolta differenziata, per poi attivare successivamente anche un servizio di raccolta del pattume porta a porta.



via oneofthebest

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Popular Posts

Random post